fbpx

Tag: Workshop

OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO PROFESSIONALE CON LA PROF.SSA SHARON BROWNIE

Siamo lieti di annunciare una serie di workshop con la Professoressa Sharon Brownie, visiting professor presso l’Università di Parma e figura di riferimento a livello internazionale nel campo dell’educazione sanitaria, dello sviluppo di curriculum e della leadership infermieristica. Questi incontri rappresentano una preziosa opportunità di aggiornamento professionale e crescita accademica, affrontando temi innovativi e di grande attualità per i professionisti della salute.

La professoressa Brownie, ordinario in Scienze Infermieristiche presso la Swinburne University (Australia), vanta una lunga e prestigiosa carriera internazionale: ha guidato lo sviluppo di corsi di laurea in infermieristica in numerosi Paesi del mondo, contribuendo in modo significativo alla formazione dei professionisti sanitari attraverso progetti di ricerca finanziati, pubblicazioni scientifiche indicizzate e attività di consulenza globale nei settori della formazione e della capacity building.

La sua visita a Parma è stata fortemente voluta dalla Professoressa Elena Giovanna Bignami, Presidente del Corso di Laurea in Infermieristica, e dal Professor Antonio Bonacaro, Associato in Scienze Infermieristiche presso l’Ateneo parmense. Durante il suo periodo di soggiorno, la Prof.ssa Brownie sarà coinvolta nell’insegnamento di specifiche discipline all’interno del Corso di Laurea Triennale in Infermieristica, nonché nella realizzazione di un ciclo di seminari di sviluppo professionale rivolti a tutor didattici, docenti strutturati e studenti dei Corsi di Laurea Triennale, Magistrale e dei Master.

I workshop sono aperti a tutta la comunità accademica, inclusi gli studenti dei Master che desiderino partecipare in presenza a questa straordinaria opportunità formativa.

I workshop si terranno presso l’Aula Grande del Padiglione 27 (piano terra), con una sessione finale prevista presso l’Aula 8 del Polo Gramsci (primo piano).

Ecco il programma completo:

4 aprile 2025, 11:00 – 13:00

Teaching and learning: developments in interprofessional education: partnership-based service delivery

7 aprile 2025, 10:00 – 12:00

Teaching and learning: competency-based curriculum development and assessment including tips for OSCE examiners

16 aprile 2025, 11:30 – 13:30

Research and innovation: current and future prospectives in nursing education

17 aprile 2025, 10:00 – 12:00

Research and innovation: defining your research question, developing a funding applicant & submitting an application

22 aprile 2025, 10:00 – 12:00

Workforce capacity building: strengthening the healthcare workforce: the role of the nurse educator in capacity building

30 aprile 2025, 09:00 – 11:00

Workforce capacity building: leadership and followership: nursing power to influence closing workshop

(Aula 8, Polo Gramsci)

A sottolineare l’importanza di questa visita, il Professor Antonio Bonacaro ha dichiarato: “È un onore e un piacere avere a Parma la Professoressa Brownie. Il bagaglio di esperienze e competenze che sta mettendo a disposizione della nostra comunità accademica assume un valore inestimabile e sono certo rappresenterà occasione di profonde riflessioni e cambiamenti nella nostra pratica quotidiana”.

PROGRAMMA COMPLETO

WORKSHOP IN LINGUA INGLESE PER I MASTER IN HEALTHCARE: UN ULTERIORE PASSO VERSO L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

L’Università di Parma è orgogliosa di presentare un’importante novità che arricchirà l’offerta formativa dei Master in Healthcare del Dipartimento di Medicina e Chirurgia: l’introduzione di un workshop in lingua inglese in ciascun percorso di Master.

Come sottolinea il Prof. Antonio Bonacaro: “Questa iniziativa nasce dal desiderio di offrire ai nostri studenti un’esperienza formativa in una prospettiva internazionale, in un contesto multiculturale e multietnico. L’obiettivo è sviluppare competenze linguistiche specifiche, direttamente collegate al profilo professionale sviluppato in ciascun Master”.

Perché un workshop in lingua inglese?

Pur essendo erogati in lingua italiana, i Master in Healthcare dell’Università di Parma mirano a preparare professionisti capaci di affrontare le sfide di un settore sanitario sempre più globalizzato.

L’introduzione di questi workshops offre agli studenti:

  • Un’esperienza di apprendimento immersiva, per acquisire e affinare la terminologia professionale sanitaria in inglese;
  • Un contesto formativo internazionale, che stimoli l’apertura verso collaborazioni con realtà estere;
  • Un valore aggiunto al profilo professionale, indispensabile in un panorama sanitario e sociale in costante evoluzione.

Questi workshops saranno curati dalla Prof.ssa Michela Canepari, Delegata del Rettore per la Formazione Linguistica, che ha dichiarato: “Accolgo con entusiasmo questa opportunità di collaborazione con il mondo sanitario e dei professionisti della salute, credendo fermamente nel potenziale trasformativo di queste iniziative, fortemente improntati all’inclusività e all’interattività degli studenti, indipendentemente dal loro livello iniziale di conoscenza della lingua inglese”.

Questa iniziativa rafforza il nostro impegno verso un orientamento internazionale, favorendo il dialogo con istituzioni sanitarie e accademiche di tutto il mondo. Non solo amplia le prospettive formative degli studenti, ma li prepara a cogliere opportunità di crescita e sviluppo professionale in un contesto globale.

HealthCareMaster
Scrivi su WhatsApp