fbpx

Tag: Infection Control Link Nurse

UNIVERSITÀ DI PARMA: AL VIA IL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E ALTA FORMAZIONE IN INFECTION CONTROL LINK NURSE (ICLN)

L’Università di Parma, nell’ambito dei Master in Healthcare, lancia il primo Corso di Perfezionamento e di Alta Formazione in Infection Control Link Nurse (ICLN) in Italia, un percorso unico nel suo genere, dedicato alla formazione avanzata di professionisti sanitari nel campo della prevenzione e gestione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA). L’ICLN è una figura chiave nel sistema sanitario moderno che agisce da ponte tra il team di controllo delle infezioni e il personale sanitario preposto all’assistenza diretta all’utente, contribuendo significativamente alla riduzione del rischio infettivo e al miglioramento degli esiti delle cure. 

Dotato di competenze tecniche, capacità cliniche, organizzative e di leadership, l’ICLN è un punto di riferimento per promuovere la sicurezza dei pazienti e l’eccellenza assistenziale.

L’obiettivo del corso consiste nel formare professionisti in grado di promuovere l’adozione e l’aggiornamento della best practice attraverso un approccio multidisciplinare e collaborativo.

Il bando per l’iscrizione sarà disponibile da giugno 2025, con scadenza a fine luglio 2025

L’immatricolazione è prevista per settembre 2025, mentre il percorso formativo si svolgerà da ottobre 2025 a febbraio 2026.

Il corso avrà una durata di 4 mesi e si articolerà in modalità online sincrona il giovedì e il venerdì, a settimane alterne, per facilitare la frequenza anche degli studenti lavoratori. 

Il costo complessivo è di 900 euro, pagabili in due rate (500 + 400 euro). Sono inoltre disponibili 5 posti per uditori al costo ridotto di 600 euro. 

Il completamento del corso peremetterà l’acquisizione di 30 CFU (Crediti Formativi Universitari).

L’accesso è consentito, senza prova di selezione e fino all’esaurimento dei posti disponibili ai candidati in possesso di:

  • Laurea di I livello in Infermieristica, Ostetricia o titolo equipollente
  • Titolo di Assistente Sanitario conseguito con il vecchio ordinamento
  • Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
  • Diplomi e titoli equipollenti ai sensi delle normative vigenti

Il programma prevede 100 ore di didattica frontale e 125 ore dedicate allo Stage (facoltativo) o allo sviluppo di un Project Work, che potrà essere svolto nella propria azienda sanitaria o altra struttura di riferimento a scelta dello studente.

Al termine del corso è prevista la produzione di un elaborato finale al fine di favorire l’approfondimento di una tematica di particolare rilevanza per lo studente.

Tra i principali moduli:

  • Infezioni correlate all’assistenza e antimicrobicoresistenza
  • Metodologie per la diffusione delle misure di prevenzione Evidence Based
  • Governo clinico e qualità dell’assistenza
  • Team leadership e Networking professionale

Particolare attenzione è dedicata al trasferimento di competenze volte alla gestione del cambiamento organizzativo e alla costruzione di reti collaborative tra professionisti.

“Il lancio di questo corso rappresenta una risposta concreta e strategica alla crescente necessità di integrare competenze cliniche, organizzative e comunicative nella gestione del rischio infettivo. L’Infection Control Link Nurse è una figura ponte, capace di tradurre le evidenze scientifiche in buone pratiche quotidiane, agendo con autorevolezza e sensibilità in relazione ai vari team di cura. Formare questi professionisti significa investire sulla qualità e sulla sicurezza dell’assistenza, valorizzando il ruolo attivo di ogni operatore sanitario nella prevenzione delle infezioni e nella promozione di una cultura del miglioramento continuo”, ha dichiarato il Prof. Antonio Bonacaro, Professore Associato in Scienze Infermieristiche dell’Università di Parma e responsabile del corso.

Link al corso

HealthCareMaster
Scrivi su WhatsApp