fbpx

COMUNICAZIONE INTERPROFESSIONALE: UNA COMPETENZA CHIAVE PER LA SANITÀ DI OGGI

In un contesto sociosanitario sempre più complesso, la comunicazione interprofessionale rappresenta un elemento essenziale per garantire la qualità, la sicurezza e l’efficacia dell’assistenza. Collaborare non significa solo lavorare fianco a fianco, ma anche costruire un linguaggio comune, condividere obiettivi e strategie, e riconoscere il valore delle diverse professionalità coinvolte nel percorso di cura.

La comunicazione tra medici, infermieri, fisioterapisti, tecnici sanitari, assistenti sociali e altre figure professionali non può essere lasciata all’improvvisazione. Deve essere allenata, strutturata e valorizzata all’interno dei percorsi formativi, affinché diventi una vera e propria competenza trasversale.

Nei Master in Healthcare dell’Università di Parma, la comunicazione interprofessionale è parte integrante dei contenuti didattici. Attraverso lezioni, esercitazioni, simulazioni e lavori di gruppo, gli studenti imparano a dialogare in modo efficace all’interno dei team di cura, sviluppando capacità relazionali, empatia, ascolto attivo e gestione dei conflitti.

L’obiettivo è formare professionisti in grado di muoversi con competenza nei contesti multidisciplinari, promuovendo un approccio collaborativo e integrato. Numerosi studi scientifici dimostrano, infatti, che una comunicazione efficace tra i professionisti della salute migliora non solo la soddisfazione del paziente, ma anche gli esiti clinici e l’efficienza organizzativa.

In un’epoca in cui la sanità è chiamata ad affrontare sfide complesse – dall’invecchiamento della popolazione alla cronicità, dall’innovazione tecnologica alla sostenibilità – investire sulla comunicazione interprofessionale significa rafforzare la coesione dei team e valorizzare ogni competenza al servizio del paziente.

HealthCareMaster
Scrivi su WhatsApp
Days
Hours
Minutes
Seconds
ONLINE

Webinar Master in Healthcare

Presentazione offerta formativa Università di Parma

Mercoledì 22 Ottobre dalle 18:00 alle 19:00