fbpx

Tag: Sicurezza

DIREZIONE/COORDINAMENTO DEI SERVIZI DI RISCHIO INFETTIVO: UN MASTER PER GUIDARE LA SICUREZZA NELLE CURE

Il Master di II livello in Direzione/Coordinamento dei Servizi di Rischio Infettivo correlato all’assistenza, offerto dai Master in Healthcare dell’Università di Parma, è pensato per formare professionisti di alto profilo che assumano ruoli apicali nel governo del rischio infettivo all’interno delle organizzazioni sanitarie e sociosanitarie, sia pubbliche che private.

Il corso sviluppa competenze cliniche, organizzative, gestionali e relazionali necessarie per:

  • analizzare e valutare il rischio infettivo in ospedale, sul territorio e nelle comunità, individuando zone critiche e fonti potenziali di rischio;
  • progettare piani strategici su misura per la prevenzione e il controllo delle infezioni, in relazione alle caratteristiche specifiche delle strutture assistenziali;
  • coordinare le attività operative di implementazione delle misure preventive, coinvolgendo diverse figure professionali;
  • monitorare, valutare e rendicontare l’efficacia delle strategie adottate;
  • promuovere la formazione continua e lo sviluppo professionale degli operatori sanitari relativamente alle best practice per la gestione del rischio infettivo.

Didattica, laboratori, seminari, lavori di gruppo e project work sono affiancati da un tirocinio in strutture convenzionate. Le lezioni si tengono in modalità online sincrona, con incontri a settimane alterne per mantenere flessibilità per chi già opera nei servizi sanitari. Il Master ha una durata di 13 mesi, attribuisce 60 crediti formativi universitari (CFU) e prevede 30 posti disponibili.

Le iscrizioni sono già aperte e sarà possibile candidarsi fino al 30 gennaio 2026 alle ore 12:00. Si tratta di un’opportunità formativa di grande valore per chi desidera specializzarsi nella gestione del rischio infettivo, contribuendo in modo diretto alla sicurezza delle cure e al miglioramento della qualità nei servizi sanitari.

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E CULTURA DELLA SICUREZZA: LA VISIONE DEL CORSO ICLN DELL’UNIVERSITÀ DI PARMA

La complessità crescente dell’assistenza sanitaria richiede oggi figure professionali in grado di integrare competenze tecniche, cliniche, relazionali e organizzative. È in questo contesto che nasce il Corso di Perfezionamento e Alta Formazione in Infection Control Link Nurse (ICLN), promosso dall’Università di Parma nell’ambito dei Master in Healthcare.

Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano una delle principali sfide per la sicurezza dei pazienti. La loro prevenzione non può più essere demandata a singole figure o gestita in modo settoriale: richiede un’azione collettiva, una cultura condivisa, un approccio integrato. Proprio per questo, il Corso ICLN punta a formare professionisti sanitari in grado di operare in contesti multidisciplinari, agendo come ponte tra il personale clinico, i referenti per la prevenzione del rischio infettivo e le direzioni sanitarie.

Il percorso formativo mira a sviluppare quattro dimensioni fondamentali:

  • la capacità di tradurre le evidenze scientifiche e i protocolli in pratiche assistenziali quotidiane, adattandole ai contesti specifici;
  • la competenza nel trasferire conoscenze e buone pratiche ai colleghi, promuovendo una formazione continua sul campo;
  • la costruzione di reti di collaborazione interne ed esterne, in grado di integrare saperi e responsabilità a tutti i livelli del sistema salute;
  • il ruolo attivo nel facilitare il cambiamento organizzativo, orientando le strutture sanitarie verso standard più elevati di sicurezza, qualità e accountability.

Questo approccio non è solo teorico, ma fortemente esperienziale: il corso prevede infatti moduli didattici, laboratori, project work e attività di stage, per una formazione calata nella realtà operativa dei servizi.

L’ICLN diventa così una figura chiave non solo per la prevenzione delle ICA, ma per l’intero sistema della qualità e della sicurezza in sanità. Un facilitatore, un educatore, un promotore del miglioramento continuo.

Il Corso di Perfezionamento ICLN rappresenta un unicum nel panorama italiano: è il primo percorso strutturato dedicato alla formazione di questa figura professionale, in linea con le normative italiane e con le più recenti evidenze internazionali in tema di controllo delle infezioni.

HealthCareMaster
Scrivi su WhatsApp
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
ONLINE

Webinar Master in Healthcare

Presentazione offerta formativa Università di Parma

Mercoledì 22 Ottobre dalle 18:00 alle 19:00