fbpx

Tag: Formazione continua

DIREZIONE/COORDINAMENTO DEI SERVIZI DI RISCHIO INFETTIVO: UN MASTER PER GUIDARE LA SICUREZZA NELLE CURE

Il Master di II livello in Direzione/Coordinamento dei Servizi di Rischio Infettivo correlato all’assistenza, offerto dai Master in Healthcare dell’Università di Parma, è pensato per formare professionisti di alto profilo che assumano ruoli apicali nel governo del rischio infettivo all’interno delle organizzazioni sanitarie e sociosanitarie, sia pubbliche che private.

Il corso sviluppa competenze cliniche, organizzative, gestionali e relazionali necessarie per:

  • analizzare e valutare il rischio infettivo in ospedale, sul territorio e nelle comunità, individuando zone critiche e fonti potenziali di rischio;
  • progettare piani strategici su misura per la prevenzione e il controllo delle infezioni, in relazione alle caratteristiche specifiche delle strutture assistenziali;
  • coordinare le attività operative di implementazione delle misure preventive, coinvolgendo diverse figure professionali;
  • monitorare, valutare e rendicontare l’efficacia delle strategie adottate;
  • promuovere la formazione continua e lo sviluppo professionale degli operatori sanitari relativamente alle best practice per la gestione del rischio infettivo.

Didattica, laboratori, seminari, lavori di gruppo e project work sono affiancati da un tirocinio in strutture convenzionate. Le lezioni si tengono in modalità online sincrona, con incontri a settimane alterne per mantenere flessibilità per chi già opera nei servizi sanitari. Il Master ha una durata di 13 mesi, attribuisce 60 crediti formativi universitari (CFU) e prevede 30 posti disponibili.

Le iscrizioni sono già aperte e sarà possibile candidarsi fino al 30 gennaio 2026 alle ore 12:00. Si tratta di un’opportunità formativa di grande valore per chi desidera specializzarsi nella gestione del rischio infettivo, contribuendo in modo diretto alla sicurezza delle cure e al miglioramento della qualità nei servizi sanitari.

SALUTE MENTALE E PROFESSIONISTI SANITARI: UNA PRIORITÀ CHE INIZIA DALLA FORMAZIONE

Negli ultimi anni, il tema della salute mentale nel personale sanitario è diventato sempre più centrale nel dibattito sulla sostenibilità dei sistemi di cura. Le sfide affrontate quotidianamente – dai turni prolungati alla gestione dell’emergenza, dal carico emotivo alla responsabilità clinica – rendono gli operatori della salute particolarmente esposti a stress, burnout, ansia e disturbi dell’umore.

La salute mentale dei professionisti non è soltanto un diritto individuale, ma un elemento determinante per la qualità e la sicurezza delle cure. Studi internazionali confermano che il benessere psicologico del personale è correlato positivamente con la capacità di ascolto, l’empatia, la gestione degli errori e la soddisfazione dei pazienti. Promuovere la salute mentale significa, quindi, investire nella resilienza dei team sanitari, ridurre l’assenteismo, migliorare la retention e favorire ambienti di lavoro più equi e sostenibili.

In questo scenario, i Master in Healthcare dell’Università di Parma promuovono una visione integrata della salute mentale in ambito sanitario, non solo come contenuto didattico, ma come competenza trasversale e parte integrante della cultura organizzativa. Attraverso moduli teorici, laboratori esperienziali, supervisione e lavoro di gruppo, i Master mirano a formare professionisti consapevoli, capaci di prendersi cura degli altri senza dimenticare sé stessi, in un’ottica di sostenibilità personale e professionale.

Affrontare la salute mentale nel personale sanitario non è più una scelta opzionale, ma una priorità strategica. Per questo, è necessario continuare a investire nella formazione continua, nel supporto organizzativo e in una cultura che riconosca il valore umano, prima ancora che professionale, di chi lavora per la salute degli altri.

I Master in Healthcare dell’Università di Parma si fanno promotori di questa visione, contribuendo alla costruzione di una nuova generazione di operatori sanitari più forti, più consapevoli e più attenti al proprio benessere e a quello dei propri colleghi.

HealthCareMaster
Scrivi su WhatsApp
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
ONLINE

Webinar Master in Healthcare

Presentazione offerta formativa Università di Parma

Mercoledì 22 Ottobre dalle 18:00 alle 19:00