fbpx

Tag: Area Critica

MASTER IN INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA: RISPONDERE ALL’URGENZA CON COMPETENZA E RESPONSABILITÀ

Il Master di I livello in Infermieristica in Area Critica dei Master in Healthcare dell’Università di Parma è stato concepito per formare professionisti con competenze avanzate nella gestione di situazioni cliniche complesse, sia in contesto ospedaliero che extra-ospedaliero. Il percorso punta a sviluppare abilità specialistiche per affrontare bisogni assistenziali ad alta intensità, integrando strumenti tecnologici, metodologie di valutazione continua degli esiti e collaborazione multidisciplinare.

Tra gli obiettivi distintivi del Master vi sono: gestione dei percorsi critici con approccio transdisciplinare, utilizzo delle tecnologie per il supporto delle funzioni vitali, monitoraggio avanzato dei pazienti critici, gestione della ventilazione invasiva e non invasiva, organizzazione del trasporto protetto intra ed extraospedaliero, oltre ad aspetti relazionali come educazione terapeutica, comunicazione efficace, e cura dei momenti estremi come il fine vita. Previsti anche project work, laboratori e tirocinio presso strutture convenzionate.

Il Master ha durata di 13 mesi, crediti formativi di 60 CFU e mette a disposizione 100 posti. Le lezioni sono erogate in modalità online sincrona, con incontri due giorni a settimana a settimane alterne.

L’inizio è previsto per marzo 2026. Le iscrizioni sono già aperte e scadranno il 30 gennaio 2026 alle ore 12:00.

I MASTER IN HEALTHCARE AL CONGRESSO CEU 2025

Dall’8 al 10 maggio 2025 si è tenuta a Rimini la quarta edizione del Congresso CEU – Cultura Emergenza Urgenza, promosso dalla Fondazione Emergenza Urgenza – FEU. Un evento di riferimento a livello nazionale, nato con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza pubblica sui temi dell’emergenza-urgenza e promuovere il dialogo tra professionisti sanitari, istituzioni e cittadini per una sanità più reattiva, coesa e sostenibile.

Nel corso del congresso sono stati presentati anche i lavori realizzati dagli studenti del Master in Infermieristica in Area Critica dell’Università di Parma, nell’ambito delle attività di Project Work, sotto la supervisione dei tutor di ricerca Dr.ssa Elisa La Malfa, Dr.ssa Maria Bertuol e Dr. Fabio Mozzarelli.

I contributi hanno affrontato tematiche centrali per il miglioramento dell’assistenza in emergenza, con un focus particolare su strategie per l’ottimizzazione della pratica clinica. Una testimonianza concreta della capacità formativa del Master, che unisce rigore accademico e attualità professionale. La partecipazione al CEU 2025 ha rappresentato un’importante occasione di riconoscimento per il lavoro svolto dagli studenti, ma anche un momento di condivisione con una comunità professionale impegnata a trasformare il sistema dell’emergenza-urgenza.

Ancora una volta, i Master in Healthcare dell’Università di Parma si confermano come laboratori di innovazione, capaci di formare professionisti pronti a raccogliere le sfide del presente e del futuro con competenze, visione e spirito collaborativo.

HealthCareMaster
Scrivi su WhatsApp